
Il valore che più colpisce è la diversa percezione delle candidature di Obama e McCain nelle rispettive basi elettorali. Meno di 1/5 degli elettori di McCain è molto entusiasta di poter votare per il senatore dell'Arizona, contrapposta alla metà abbondante di molto entusiasti che si registra nel campo di Obama. Il candidato democratico guida tra gli uomini e tra le donne con un margine di vantaggio pressochè identico(7 e 6 rispettivamente). Tra i bianchi McCain ha un vantaggio di 12 punti, inferiore rispetto ai 17 registrati da Bush nel 2004, mentre gli afro-americani supportano Obama con un rapporto di 9 a 1. McCain ha un netto vantaggio(20 punti) tra le donne bianche sposate, mentre è alla pari con Obama tra le bianche single. I giovani preferiscono in modo netto Obama, che invece arranca tra gli over 65, in particolare tra quelli bianchi che garantiscono a McCain un margine di 22 punti a lui favorevole. I cattolici bianchi preferiscono ugualmente il candidato repubblicano con un discreto margine, superiore ai 10 punti.
Nessun commento:
Posta un commento