
Dopo chel'istituto aveva colpito molti osservatori riscontrando un pareggio tra i due contendenti nel suo Presidential Tracking, le ultime cinque indagini di Rasmussen mostrano dati più che confortanti per la campagna di Obama. Il Midwest è terra di conquista per il candidato democratico: Stati in bilico nelle ultime 2 elezioni sarebbero ora fuori gioco per McCain, che subisce significativi distacchi in Michigan, patria dei Reagan Democrats, per chi ha letto l'analisi di Greenberg, Iowa e Minnesota. Anche nel vicino South Dakota Obama mostra una particolare forza, capace di mettere in gioco uno Stato storicamente orientato verso i Repubblicani alle presidenziali. La base del successo del candidato democratico è il suo ampio consenso tra gli indipendenti e le donne. Unico dato negativo per Obama è la Lousiana. Lo Stato di New Orleans, vinto due volte da Bill Clinton, mostra la consueta freddezza dell'elettorato democratico sudista/appalachiano verso candidati percepiti come troppo metropolitani.
Nessun commento:
Posta un commento